Dal 1981, l’Associazione Veneti a Roma è un punto di riferimento per i Veneti che vivono nella Capitale, mantenendo vive le tradizioni ed il legame con la loro terra d’origine. Attraverso eventi culturali ed iniziative, favorisce l’incontro ed il dialogo tra diverse realtà.
Il 10 febbraio 2025, durante l’Assemblea dei soci, sono stati eletti i nuovi Consiglieri dell’Associazione. Il 25 febbraio 2025, il Consiglio Direttivo ha definito le cariche per il triennio 2025-2027.
Il nuovo Consiglio Direttivo
- Presidente Onorario: Dott. Antonio Moretta
- Presidente: Avv. Salvatore Frattallone
- Vicepresidente: Avv. Marco Cavattoni
- Consigliere Segretario: Dott. Alessandro Mistretta
- Consigliere Tesoriere: Dott.ssa Marina Soliman
- Consigliere: Dott.ssa Anna Addamiano
- Consigliere: Dott.ssa Paola Vassena
- Consigliere: Dott.ssa Maria Luigia Argentiero
- Sindaco: Dott. Giancarlo De Col
- Probiviri: Dott Antonio Moretta, Dott.ssa Silva Maria Dall’Ara
“Ringrazio il Consiglio Direttivo tutto per la fiducia e per avermi nominato Presidente – ha sottolineato Salvatore Frattallone Avv. LL. M. – così come i soci, per il sostegno che mi hanno manifestato. Durante il triennio, ci impegneremo a promuovere non solo la cultura veneta, ma anche ad organizzare eventi che favoriscano lo scambio tra tradizioni diverse. Intensificheremo i rapporti – ha aggiunto il neo presidente Frattallone – e promuoveremo le relazioni con le altre Associazioni, in particolare, con quelle regionali, culla della italianità e scrigno delle nostre tradizioni. L’Associazione Veneti a Roma continuerà ad essere sempre di più un punto di riferimento per i Veneti che risiedono e lavorano nella Capitale – ha concluso Salvatore Frattallone – per chi desideri implementare le relazioni con la terra di commerci e cultura che fu di Marco Polo, per riscoprire e coltivare le radici secolari di molti di noi. Vorremmo condividere l’ingegno e l’operosità Veneta, fondendola con l’armonia culturale che è anche di Roma e di altre realtà italiane ed internazionali”